Chiocciola
... qui s’ insegna che a volte c’è qualcuno che ‘un si vòle fa’ chiappa’... e fa anche bene
La chiocciola
ha la rima sdrucciola
e se la stropiccio la
bestia s’arrìcciola
e s’assalsìcciola
e allora che faccio? La
prendo che è ancora in bòcciolo
e poi in un cantuccio la
srìcciolo e la smarmìcciolo
ma lei si rimpìcciola
e si riaccùcciola
come una gocciola
o una gallòcciola
come una pallida palla di ciccio. La
prendo allora per la ci’ollòttola
e la fo gira’ come fosse una trottola
ma lei si riacchiòcciola
e riappallòttola
come un cavaturàccioli
si richiude a astuccio la
bestia e allora io la scappuccio la
snodo, la sciolgo e la sbuccio, la
streccio da quell’intreccio, la
slego da quei legàccioli
come se fosse un cucciolo
di cavalluccio, di luccio o di lucciola
ma tutto è posticcio, la
chiocciola
ancora sviottola
e io alla fine mi sento uno straccio, la
lascio (‘un so’ mi’a una roccia) la
chiocciola
che nel frattempo si riaccartòcciola
ne’ la su’ rima sdrùcciola.